Prelazione agraria – Cos’è, come funziona e chi può beneficiarne

La disciplina della prelazione agraria rappresenta uno dei pilastri fondamentali del diritto agrario italiano, nata per tutelare il lavoro diretto della terra e promuovere la formazione di imprese agricole efficienti e durature. Questo istituto giuridico, regolamentato in particolare dalla legge n. 590 del 1965 e successivamente integrato da altre disposizioni, garantisce a determinati soggetti la…

Caparra confirmatoria: significato e tassazione

La caparra confirmatoria rappresenta un istituto centrale nel diritto civile italiano, disciplinato dall’articolo 1385 del codice civile. Si tratta di uno strumento largamente utilizzato in ambito contrattuale, soprattutto nei contratti preliminari di compravendita immobiliare, ma la sua applicazione si estende a molteplici tipologie di accordi. Comprendere la natura, le funzioni, gli effetti e le implicazioni…

Contratto fiduciario – Significato, caratteristiche e funzionamento

Il contratto fiduciario rappresenta uno degli istituti più particolari e complessi del diritto civile italiano. Nonostante la sua frequente applicazione nella pratica, la disciplina normativa che lo regola appare tuttora frammentaria e per certi versi incerta. Questo tipo di contratto, infatti, non trova una regolamentazione organica nel Codice Civile, ma si sviluppa attraverso un’elaborazione giurisprudenziale…

Patto commissorio: definizione, significato e come funziona

Il patto commissorio ha radici profonde nella storia del diritto, risalendo a pratiche degli antichi Greci e, in parte, dei Romani. Inizialmente, questa figura giuridica era considerata lecita e rappresentava uno strumento attraverso il quale il creditore poteva garantirsi il soddisfacimento del proprio credito mediante l’acquisizione automatica di un bene del debitore in caso di…

Accordi di riservatezza – Definizione, significato e funzionamento

Gli accordi di riservatezza rappresentano uno degli strumenti più utilizzati nel mondo degli affari, specialmente quando si tratta di tutelare segreti commerciali, know-how, informazioni sensibili e dati riservati durante trattative, collaborazioni o rapporti di lavoro. Questa guida approfondita esplora ogni aspetto degli accordi di riservatezza – noti anche come NDA (Non Disclosure Agreement) – partendo…