Preliminare del preliminare: significato, come funziona e cosa sapere

Guida Completa al Preliminare di Preliminare: Natura, Funzione e Validità Il mondo della contrattazione, in particolare quella immobiliare, si è arricchito negli ultimi anni di una figura che ha suscitato dibattiti tra giuristi, operatori del diritto e pratici del settore: il cosiddetto “preliminare di preliminare”. Questo istituto, oggi riconosciuto come valido dalla più recente giurisprudenza…

Credito al consumo: cosa succede in caso di inadempienza del fornitore

Credito al Consumo e Inadempienza del Fornitore: Guida Completa Il credito al consumo rappresenta una delle forme di finanziamento più diffuse tra i consumatori per l’acquisto di beni e servizi, spesso collegato a offerte di pagamento rateale proposte direttamente dal fornitore. Tuttavia, cosa accade quando il fornitore, per varie ragioni, si rende inadempiente e non…

Procura e delega – Significato, differenze e come scriverle

La procura, spesso chiamata anche delega, rappresenta uno degli istituti fondamentali del diritto civile italiano, disciplinato dagli articoli 1387 e seguenti del codice civile. Essa costituisce lo strumento per eccellenza attraverso cui una persona, detta rappresentato, attribuisce volontariamente a un’altra, il rappresentante, il potere di compiere atti giuridici in suo nome e per suo conto.…

Simulazione nel contratto – Significato, caratteristiche e funzionamento

Nell’ambito del diritto civile italiano, la simulazione rappresenta un istituto di notevole rilevanza tanto nella prassi quanto nella teoria. Essa si verifica quando due o più soggetti stipulano un contratto manifestando una volontà che non corrisponde a quella reale, con il preciso intento di far apparire una situazione giuridica diversa da quella effettivamente voluta. Tale…

Contratto con clausola di persona da nominare – Cos’è e come funziona

Il contratto per persona da nominare rappresenta uno degli strumenti più raffinati e flessibili del diritto contrattuale italiano. Si tratta di una figura che consente a una parte di riservarsi la facoltà di indicare, entro un termine prestabilito, un soggetto terzo che subentrerà nei diritti e negli obblighi derivanti dal contratto, fin dall’origine. Questa peculiare…