Caparra confirmatoria: significato e tassazione

Guida Completa alla Caparra Confirmatoria: Funzioni, Effetti, Differenze e Aspetti Fiscali La caparra confirmatoria rappresenta un istituto centrale nel diritto civile italiano, disciplinato dall’articolo 1385 del codice civile. Si tratta di uno strumento largamente utilizzato in ambito contrattuale, soprattutto nei contratti preliminari di compravendita immobiliare, ma la sua applicazione si estende a molteplici tipologie di…

Contratto fiduciario: significato, caratteristiche e funzionamento

Guida Completa al Contratto Fiduciario: Natura, Funzionamento, Effetti e Tutele Introduzione: Il Contratto Fiduciario nel Sistema Giuridico Italiano Il contratto fiduciario rappresenta uno degli istituti più particolari e complessi del diritto civile italiano. Nonostante la sua frequente applicazione nella pratica, la disciplina normativa che lo regola appare tuttora frammentaria e per certi versi incerta. Questo…

Patto commissorio: definizione, significato e come funziona

Guida Completa al Patto Commissorio nel Diritto Italiano Introduzione storica e fondamento del divieto Il patto commissorio ha radici profonde nella storia del diritto, risalendo a pratiche degli antichi Greci e, in parte, dei Romani. Inizialmente, questa figura giuridica era considerata lecita e rappresentava uno strumento attraverso il quale il creditore poteva garantirsi il soddisfacimento…

Accordi di riservatezza: definizione, significato e funzionamento

Guida Completa agli Accordi di Riservatezza (NDA): Tutto ciò che Devi Sapere Gli accordi di riservatezza rappresentano uno degli strumenti più utilizzati nel mondo degli affari, specialmente quando si tratta di tutelare segreti commerciali, know-how, informazioni sensibili e dati riservati durante trattative, collaborazioni o rapporti di lavoro. Questa guida approfondita esplora ogni aspetto degli accordi…

Preliminare del preliminare: significato, come funziona e cosa sapere

Guida Completa al Preliminare di Preliminare: Natura, Funzione e Validità Il mondo della contrattazione, in particolare quella immobiliare, si è arricchito negli ultimi anni di una figura che ha suscitato dibattiti tra giuristi, operatori del diritto e pratici del settore: il cosiddetto “preliminare di preliminare”. Questo istituto, oggi riconosciuto come valido dalla più recente giurisprudenza…