Prestito Ricaricabile Cofidis – Caratteristiche

Ci sono prestiti che somigliano a una carta di credito. Come quello di Cofidis, che permette di ricaricare il finanziamento, avendo sempre credito a disposizione. Naturalmente, non si possono richiedere grosse somme: in questo caso, il massimo erogabile è di cinquemila euro. Come funziona? Semplice. Man mano che il finanziamento viene rimborsato, torna a disposizione…

Prestiti Cassa di Risparmio di Cesena – Caratteristiche

Come promesso, eccoci ad analizzare uno per uno i prodotti di finanziamento proposti di Cassa di risparmio di Cesena. Prestito facile. Si possono chiedere da mille a 45mila euro, con rimborso da 12 a 120 mesi. Le rate mensili sono costanti e si può sottoscrivere l’assicurazione Cpi. Cessione del quinto dello stipendio. Finanziamenti fino a 75mila…

Cosa Sono i Prestiti Partecipativi

I prestiti partecipativi sono dei finanziamenti rivolte alle piccole e medie imprese le quali pagheranno una parte degli interessi in base ai risultati raggiunti dalla stessa impresa ma vediamo in dettaglio le varie caratteristiche. I prestiti partecipativi vengono emessi alle imprese che vogliono finanziare progetti innovativi e di sviluppo ma vediamo in dettaglio come funziona…

Cosa Sono i Mutui

Il mutuo e’ a tutti gli effetti un prestito, ma e’ un particolare tipo di finanziamento che si differenzia da quelli usuali, perche’ e’ un contratto ben preciso definito da una norma del Codice Civile che dice quanto segue: è un contratto con la quale una parte “mutuante” consegna all’altra “mutuatario” una determinata quantità di…

TAN – In Cosa Consiste

Le pubblicita’ (giornali, televisioni) che propongono Prestiti con pagamento rateale, indicano sempre il tasso di interesse TAN (Tasso Annuo Nominale), ma lo si puo’ notare anche nei contratti di Mutui. Il TAN è quel tasso di interesse annuale che un istituto di credito (Banca, Finanziaria) applica a tutti gli importi finanziati e viene espresso in…