Prescrizione dei buoni fruttiferi postali – Cosa bisogna sapere

La prescrizione dei buoni fruttiferi postali rappresenta un tema di grande rilevanza per i risparmiatori italiani. Questo argomento, spesso oggetto di controversie tra sottoscrittori e intermediari, si interseca con numerose questioni giuridiche e pratiche che coinvolgono la normativa bancaria, la disciplina dei prodotti finanziari e le peculiarità delle decisioni degli organismi di risoluzione delle controversie.…

Conversione del pignoramento – Definizione e procedura di richiesta

Nel linguaggio dell’esecuzione forzata la “conversione” indica l’operazione con cui il debitore ottiene di sostituire i beni già vincolati con una somma di denaro di importo equivalente, trasferendo così il vincolo d’indisponibilità dal bene pignorato al denaro versato. Lo scopo della procedura è duplice: da un lato evitare che vengano spogliati cespiti di valore superiore…

Riduzione del Pignoramento – Cosa Significa e Come Funziona

Nel sistema dell’espropriazione forzata il creditore può scegliere liberamente i beni da vincolare, con il solo limite del divieto di abuso del diritto. La legge però riconosce al debitore un contro–potere quando il vincolo apposto travalica l’entità del credito e delle spese: egli può chiedere che il pignoramento venga ristretto a un numero di beni…

Pignoramento quote SRL intestate a fiduciarie

Nel contesto giuridico italiano, la sentenza n. 24859 del 16 settembre 2024 della Corte di Cassazione ha fornito importanti chiarimenti sulle modalità di pignoramento delle quote di una società a responsabilità limitata (srl) intestate a società fiduciarie. Questo pronunciamento ha sollevato questioni sulla corretta procedura da adottare: se seguire il pignoramento presso terzi o il…

Come funziona la permuta di terreni agricoli

La permuta di terreni agricoli è un’operazione che comporta specifiche implicazioni fiscali e legali. Questo tipo di contratto, regolato dall’articolo 1552 del Codice Civile, coinvolge lo scambio di proprietà tra due parti, senza l’uso di denaro come corrispettivo principale. Aspetti Civili e Fiscali della Permuta In ambito civile, la permuta di terreni agricoli è equiparata…